A livello Medico, il freddo ha ampiamente dimostrato la sua efficacia terapeutica in Ortopedia, Traumatologia, Reumatologia, e Dermatologia.
Il miglioramento e l’ossigenazione del circolo del sangue, ottenuti grazie alla Crioterapia come terapia medica, garantiscono un ottimo effetto anti-infiammatorio che è sostenuto dal potere antiossidante della terapia. A livello dei tessuti si verifica un riequilibrio ed una sincronizzazione sull’attività cellulare che migliora ed accelera i meccanismi di guarigione. Infine la riattivazione del sistema endocrino e l’effetto di riequilibrio sul sistema nervoso simpatico e parasimpatico agiscono in modo straordinario sul sistema immunitario. Quest’ultima risulta essere una nuova ed interessante frontiera per la lotta contro gran parte delle patologie autoimmuni e reumatologiche.
La crioterapia sistemica in ortopedia tratta:
Lombalgia: muscolo tensiva, da disfunzione del disco intervertebrale, su base artrosica.
Cervicalgie tensive, infiammatorie e su base degenerativa /discale.
Patologie infiammatorie dell’apparato muscolo scheletrico.
Postumi dolorosi di traumi acuti e da sovraccarico di articolazioni.
Tendiniti e problemi muscolari.
Miositi e fibromiositi.
Osteoporosi primaria e secondaria.
La crioterapia sistemica in reaumatologia tratta:
Artrite psoriasica.
Patologia autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico.
Polimiosite.
Fibromialgia.
La crioterapia sistemica in dermatologia tratta: