La rieducazione posturale e correttiva in età evolutiva si rivolge a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni la cui formazione ossea non è ancora definitiva e dunque ancora modificabile attraverso un uso appropriato dell’esercizio fisico mirato.
La rieducazione posturale prevede una serie di esercizi di allungamento delle catene muscolari, di rinforzo e di equilibrio, sia statici che dinamici e viene praticata in piccoli gruppi di massimo 4 ragazzi, seguiti da un Fisioterapista.
È finalizzata a correggere il difetto della postura, cioè il paramorfismo, ma soprattutto a prevenire un futuro possibile peggioramento (scoliosi, cifosi o dorso curvo, iperlordosi, etc..) migliorando la consapevolezza del corpo, l’allineamento ed il controllo posturale.